Last Updated on 17 Gennaio 2015 by Marco Gregorin
Controlli Non Distruttivi
Tabella sinottica delle principali differenze tra i metodi di Prove Non Distruttive
| Visivo | Correnti Indotte | Magnetoscopia | Liquidi Penetranti | Ultrasuoni | Raggi X | |
| Costo Strumentazione | da basso a medio-alto | medio-basso | medio | basso | medio-alto | alto |
| Costo Consumabili | basso | basso | medio | medio | molto basso | alto |
| Tempo necessario per i Risultati della Prova | immediato | immediato | basso | basso | immediato | alto |
| Effetto geometria del pezzo | non molto importante | importante | non molto importante | non molto importante | importante | importante |
| Problemi accessibilità pezzo | importante | importante | importante | importante | importante | importante |
| Difetti rilevabili | superficiali | superficiali e sub-superficiali | superficiali e sub-superficiali | superficiali | interni | interni e superficiali |
| Sensibilità | alta | alta | bassa | bassa | alta | media |
| Automazione | no | si | quasi nulla | quasi nulla | si | con difficoltà |
| Dipendenza del materiale controllabile | bassa | alta | solo ferromagnetici | bassa | alta | media |
| Abilità Operatore (per controlli semplici ) | media | media | bassa | bassa | alta | alta |
| Portabilità strumentazione | alta | medio-alta | medio-alta | alta | alta | bassa |