Last Updated on 10 Luglio 2019 by Marco Gregorin
Difetti di Laminazione dell’Acciaio
I Laminati sono Prodotti ottenuti mediante un processo di deformazione plastica a caldo. La laminazione dell’acciaio migliora le proprietà meccaniche dell’acciaio solidificato nel lingotto, la struttura cristallina originaria si rompe e si riforma una più fine orientata nel senso della laminazione.
Il processo di laminazione porta con se la difettologia presente nel materiale a seguito del processo primario di produzione dell’acciaio e introduce altri difetti inerenti il processo di trasformazione.
I difetti presenti nel materiale di partenza sono:
- inclusioni
 - porosità
 - soffiature
 - imperfezioni subsuperficiali
 - cricche
 
I difetti tipici del processo di laminazione :
- ripiegature
 - impronte
 - paglie
 - filature
 - sdoppiature
 
A seconda dell’impiego e delle successive lavorazioni gli sbozzati, lamiere e profilati possono contenere una certa quantità di difetti senza che ne venga pregiudicato il loro impiego. I laminatoi controllano i loro prodotti a seconda della commessa e delle richieste del cliente.
Risulta molto importante specificare bene il grado di qualità dei laminati durante l’ordine ed è ancora più importante eseguire un accurato controllo visivo durante l’accettazione del materiale.
Difetti gravi come sdoppiature e ripiegature possono pregiudicare l’intero ciclo produttivo se vengono rilevate in maniera tardiva dopo successive lavorazioni pregiudicano l’accettazione finale del prodotto finito. I controlli di qualità previsti dalla EN 1090 richiedono i controlli non distruttivi finali dei prodotti quindi è molto meglio iniziare le lavorazioni dopo che si è certi che i prodotti laminati siano conformi alle specifiche di qualità previste.
			
					